È bene che spieghi il mio stato:
Ho il raffreddore, la tosse e mi sono data all’omeopatia. Perciò, sarete benevoli nel qual caso sparassi c̶a̶g̶a̶t̶e̶ ….

Mi ero accorta già da settembre 2024 che questa stagione sarebbe stata un macigno, ma a ‘sto giro ci siamo superati proprio, eh!

Solo io non mi diverto più a leggere il web annaspando nel disperato tentativo di tirarne fuori qualcosa di sensato oltre il trash?

Dalla perculata alla speranza…
Non solo un tormentone social, ma soprattutto il simbolo di un’intero anno, l’ultimo appiglio.

↪️La Lazio può ancora sperare nel piazzamento Champions?
Dovrebbe vincere e sperare nelle sconfitte di Juventus e Roma.
Un’ intricata trama di risultati ad incastro giocati negli ultimi 90 minuti di campionato.
Innanzitutto la vittoria contro il Lecce è obbligatoria e, nel frattempo, augurarsi che la Juventus perda contro il Venezia ed il ko della Roma a Torino.
In questo modo, la squadra di Baroni scavalcherebbe le rivali salendo a 69 punti.
C’è anche la possibilità di vedere Juventus e Lazio a pari punti al quarto posto con 68 nel caso di pareggio o sconfitta dei giallorossi .
Ma, secondo il criterio degli scontri diretti, la squadra di resterebbe Tudor in vantaggio. (Vittoria all’andata e pareggio al ritorno ).

↪️ EUROPA, QUALE EUROPA?
Domenica sera staremo qui a tirare le somme, almeno per quanto riguarda l’Europa raggiunta.
Come ha sottolineato la Gazzetta dello Sport, si parlerà anche di introiti introiti e conseguenze.

La Champions vale 50 milioni, Europa League 20 e la Conference 10.
Oltre alle spese già in bilancio per la prossima stagione, ci saranno i completamenti del pagamento per;
Rovella, Pellegrini, Tavares, Dia, Belahyane e Provstgaard.
Il totale ammonta a circa 50 milioni, a cui vanno aggiunti 10,5 milioni che entreranno nelle tasche laziali per i riscatti di Casale e Cataldi.

➡️Una quasi impossibile qualificazione in Champions permetterebbe alla Lazio di trattenere i big, oltre a rinforzare la rosa già presente.
➡️Meno difficile ma lo stesso “ad incastro” la qualificazione in Europa League. Anche in questo caso potrebbe esserci modo di trattenere giocatori del calibro di Guendouzi e procedere al rinnovo del contratto. Idem per Romagnoli con rinnovo da definire.
➡️ Più ostico trattenere i big con una Conference League in tasca, a differenza di quello di Pedro che prolungherà per un altro anno.

Sarà che questa stagione mi ha sfinita.
Ho vagato nell’inutile ricerca di un’oasi felice lontana dal cringe ostentato e mi ha salvato solo la doppietta di PEDRO in faccia a Simone.

Per il resto….ci pensa la stampa ad ammorbarci mentre l’obiettivo è blindare quantomeno l’Europa League con la corsa Champions ormai diventata un miraggio.
Colonna sonora: il villain social.

Il mio ottimismo è paragonabile al livello recitativo di Michele Morrone in “Another Simple Favor”.

È arrivato il momento di proteggere la zona Europa League come l’orso polare in via d’estinzione.

A settembre ci ritroveremo privi di qualsivoglia cambiamento, con discorsi sul calciomercato pronti ad ammorbarci per altri 12 mesi.
Ma, adesso, lasciate che io possa sfamare il mio sadismo a suon di improbabili news
su Klopp a fa’ aperitivo a Trigoria.

Intanto vi lascio nel totale villain:
Ragioniamo, Mes amis, ragioniamo.
Perché -probabilmente- Lazio vs Lecce, potrebbe essere un sadico spoiler della prossima stagione…

Baci baci, Xoxo 💋

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *