Come ogni anno la premessa è d’obbligo: Piazzare esuberi -o bufale che dir si voglia- chiacchiere sulle valutazioni, indice di liquidità e via discorrendo.
Sinceramente mi annoiano più di una lezione di matematica. Algebrica, aggiungo.
E la palla, dunque, dovrebbe passare al mister che ha tutte le carte in regola per poter decidere chi gli serve e di chi può fare volentieri a meno per plasmare il suo gruppo di qualità.
Proprio perché di livello tecnico andiamo a parlare, c’è da fare una prima selezione e non prendere tutto ciò che passa il convento, elementi che se va bene potrebbero giocare 10 minuti di partita spalmati in un anno. E nemmeno in scioltezza.
Mes eyeux: non che “mercato di gennaio” sia sinonimo di BIG COLPO, bensì il necessario per puntellare la rosa evitando di vederli svampare già a marzo.
Un occhio sulle entrate e uno sulle uscite. La Lazio si sdoppia per liberare Formello dagli esuberi e aiutare Baroni con nuovi innesti.
La Lazio ha piazzato la prima cessione del mercato di gennaio ed ha annunciato il trasferimento di Diego Gonzalez all’Atlas, in Messico, con la formula del prestito con diritto di riscatto.
Ha salutato anche Akpa Akpro, però non basta. Ora è il turno di Hysaj.
Sul terzino albanese è forte l’interesse del Lecce, secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport.
La società biancoceleste ha aperto a un prestito gratuito, a patto però che i giallorossi paghino il 50% del suo stipendio. L’ex Napoli guadagna circa 2,8 milioni di euro a stagione e ha un contratto fino al 2026.
Per Basic il discorso è diverso. Al momento per lui si sono solo informate Getafe e Real Valladolid. Niente di concreto per ora.
C’è chi fa il suo lavoro onesto e poi ci sono quelli che liquidare con un CA VA SANS DIRE senza indugiare troppo, sarebbe gesto di grande cortesia.
Mia nonna diceva che se non avevo niente di buono da dire, allora era meglio che stavo zitta e, quindi, come fa il vento mi taccio. È una cosa che mi inquieta non poco. Perché guardo nell’abisso ed osservo quanto vuoto cosmico. Pora stella.
E Castrovilli?
Non è tutto bianco o nero, esiste un’immensa distesa di grigio con le sue 50 sfumature dove nulla è ancora così netto. A fronte di una offerta interessante, certo, ci penserebbero tempo zero a spalancargli la botola sotto i piedi.
Oltre ai fuori rosa, il discorso riguarda anche Gaetano. E a ben vedere.
Il centrocampista, essendo un over 22, occupa un posto in lista e quindi non è possibile tesserare giocatori che non siano cresciuti nel vivaio o under 22, inoltre con Baroni non ha spazio.
Come scrive la Gazzetta dello Sport, l’Udinese è interessata all’ex Fiorentina che in bianconero giocherebbe a centrocampo o, al bisogno, come supporto a Lorenzo Lucca.
Al calciatore non dispiacerebbe rilanciarsi altrove dopo una stagione difficile reduce da infortuni gravi al ginocchio.
GUDDDDBAIIII?
Dai, diciamo che la cosa non dovrebbe sconvolgerci per niente. Un po’ ce lo aspettavamo, o forse, semplicemente lo avevamo capito da 2 mesetti buoni.
Perché, quando il talento riuscirà ad essere l’unico elemento valido per tutti, allora, forse tutto il cucuzzaro inizierà a prenderlo sul serio.
A differenza di altri in cui il talento non l’ho manco intravisto.
Con buona pace di CASTROVILLI che se iniziasse a fare Instagram Stories from Formello per promuovere le tisane detox, a naso sarei propensa ad accordargli ancora fiducia.
Con quel riccio accennato e quel sorriso a 76 denti bianchi, convincerebbe trequarti di noi pure a comprarle le tisane drenanti.
È solo la mia modesta opinione.
E, dopotutto, cosa volete che sia un’opinione un più?
Baci baci , Xoxo 💋